Seminario residenziale di AcroYoga
21-22-23 Giugno 2013
San Casciano (Firenze)
Un ritiro di tre giorni per praticare, divertirsi, fare nuove amicizie e imparare un sacco di cose!
Praticheremo anche Yoga e Meditazione in uno splendido Ashram sulle collenie vicino a Firenze
MasterClass di AcroYoga a Milano
Venerdì, 05 Maggio 2017 20:00 - 22:30
Un appuntamento tecnico con l'AcroYoga a Milano:
Questa masterclass è aperta a tutti: principianti, intermedi e avanzati, grazie agli assistenti potrai infatti essere seguito in base al tuo livello di preparazione.
Si tratta di uno degli appuntamenti in cui esploriamo elementi tecnici che permettono di perfezionare la pratica.
Quando affrontiamo la pratica tenendo presente che è prima di tutto Yoga, possiamo studiare come princpi di allineamento, principi di movimento, e di biomeccanica, possono stare alla base di una pratica che diventa solida, fluida dinamica e leggera ;-)
Questo è solo uno dei cardini del lavoro che stiamo facendo per portare sempre più consapevolezza nella pratica di acroYOGA (conlo Yoga maiuscolo ;-)
Questa lezione ti permetterà quindi di scoprire i segreti che fanno la differenza nella pratica di AcroYoga.
Non perdere questi appuntamenti!!!
Le Masterclass sono infatti degli incontri ottimi per imparare o perfezionare l'AcroYoga.
Con la durata di 2 o 3 ore permettono di entrare nella dimensione di questa disciplina senza troppo impegno ma abbastanza intensamente da poter imparare molto.
In particolare lavoriamo sui dettagli tecnici per rendere la pratica più leggera e profonda :-)
Cosa imparerai:
- A rendere stabili le posizioni di AcroYoga
- A passare da una posizione all'altra in modo fluido e leggero
- A creare equilibri e figure in coppia senza fatica
- A comunicare in modo efficace con il partner di pratica
- Ad allineare il tuo corpo in modo da trovare leggerezza ed espansione
- A lasciarti andare al gioco e al divertimento
A chi si rivolge:
A tutte le persone che amano lo Yoga, lo sport, il lavoro corporeo, il contatto umano, il divertimento e la socializzazione.
A chi non è adatto:
Difficile dirlo... se non ti piace divertirti, se non ami giocare, se non ti piace lo Yoga... se non ti piace socializzare e farti nuovi amici... allora questo seminario non fa per te!
Prenota il tuo posto ora:
YOGAmorevia settala 2Paola 335 6401962
AcroYoga Immersion in Toscana
Venerdì, 21 Aprile 2017 15:00 - Martedì, 25 Aprile 2017 18:00
Cinque giorni di full immersion nella pratica di AcroYoga
secondo l'approccio Anukalana Inspired per perfezionarti
e scoprire i segreti del "Volo senza fatiche"
Questo è un ritiro rivolto a coloro che desiderano imparare, approfondire e perfezionare la pratica di AcroYoga attraverso una full immersion in compagnia di persone appassionate ed entusiaste scoprendo i segreti più innovativi di questa disciplina in un contesto splendido e coinvolgente.
L'immersion è un tipo di ritiro speciale in cui puoi dedicarti interamente alla pratica dell'AcroYoga staccando la spina da tutto il resto studiando in un ambiente rilassato e lontano da distrazioni e fonti di stress. Puoi partcipare a tutto il ritiro oppure anche solo ad una parte.
Il tema di questo ritiro sarà:
Connection: sinergia e sincronicità del volo
In questi giorni esploreremo il modo in cui questa pratica può davvero essere yogica al punto di farti volare molto in profondità! Studieremo passaggi fantastici e posizioni speciali per una pratica sempre più entusiasmante.
Dopo questa Immersion la tua pratica sarà molto più precisa e fare AcroYoga sarà ancora più divertente grazie a tutti i dettagli che ti sveleremo giorno dopo giorno.

Che livello di esperienza è richiesto?
Grazie alla presenza di più insegnanti potrai essere seguito in base al tuo livello di pratica ed esperienza. In particolare l'immersion è l'occasione in cui puoi portare la tua pratica da un livello all'altro, quindi:
-
Se sei alla tua prima esperienza verrai introdotto a tutte le basi e le fondamenta della pratica
-
Se hai già una pratica di base imparerai gli elementi che ti portano al livello intermedio
-
Se sei al livello intermedio scoprirai le tecniche per arrivare al livello avanzato
Il bello dell'AcroYoga Anukalana Inspired è proprio il modo in cui con C.A.L.M.A. si progredisce in modo costante e pulito da un livello all'altro
Questa per noi è stata una sfida in quanto dopo una prima fase in cui l'AcroYoga si è fatto conoscere in Italia grazie alla crescente curiosità verso l'Acrobatica di molti appassionati di Yoga o sport, abbiamo deciso di dare spazio alla parte più yogica di questa pratica usando molti degli elementi tradizionali dello Yoga per sviluppare una didattica efficace che senza farti fare fatica o perdere tempo porta risultati solidi da subito.
Cosa Faremo:
Come sempre un video parla più di mille parole...
Praticheremo tantissimo! Alterneremo brevi ma intriganti momenti in cui studiamo i principi tecnici a divertenti, lunghe ed entusiasmanti sessioni di pratica. Praticheremo quindi molto consapevolmente grazie a continui approfondimenti che permetteranno di comprendere bene perchè applicare certi principi, come applicarli e cosa aspettarci come risultato. Verificheremo sempre insieme se le tecniche applicate sono chiare per essere sicuri di portarci a casa un ricco bagaglio di conoscenze acquisite attraverso l'esperienza pratica e lo studio dei dettagli.
Cercheremo insieme di stabilire quale sia il tuo livello di pratica affinchè tu possa seguire il programma più adatto a te, quindi:
Se sei agli inizi (praticante di livello base o alla tua prima esperienza):
Imparerai in modo preciso e pulito tutte le tecniche di base, ovvero le posizioni e le transizioni fondamentali e sarai in grado di eseguire le prime sequenze di AcroYoga (vinyasa) senza sforzo, con gli allineamenti e l'impostazione giusta.
Se sei ad un livello intermedio (hai quindi già praticato il programma di base dell'AcroYoga):
In questo ritiro potrai completare e perfezionare tutte le posizioni e le transizioni intermedie ripulendole dagli errori di impostazione e iniziare a studiare i primi elementi della pratica avanzata. Potrai quindi portarti a casa sequenze complete che comprendono gli elementi base, intermedi e qualche passaggio avanzato)
Se hai già completato il programma intermedio e ti stai affacciando o stai già praticando il livello avanzato:
Bhe... allora qui farai un sacco di cose intriganti! Porteremo la pratica in alto mantenendo il focus sui principi che la rendono molto yogica, profonda e leggera. Studieremo le washing machines avanzate (frammenti di sequenze in loop) che ti permetteranno di costruire sequenze molto divertenti e stimolanti.
Ma saremo sempre divisi?
No! Ci saranno momenti in cui praticheremo tutti insieme creando una bellissima energia di gruppo. Come sempre sarà una festa ricca di momenti emozionanti!
Guarda il video della nostra ultima Immersion! (Durante Halloween)

Ma devo fare tutti i cinque giorni?
Ovviamente sarebbe meglio,soprattutto se ti stai formando per diventare insegnante. Ma se per ragioni di lavoro o altri motivi non puoi seguire tutto il ritiro, è possibile anche partecipare ad una parte: per esempio il weekend o addirittura una sola giornata. Puù avanti trovi i dettagli sui costi relativi alla partecipazione.
Cosa acquisirò partecipando?
-
Le fondamenta del metodo C.A.L.M. sviluppato da Jacopo per raffinare e ripulire la tua tecnica
-
I segreti che rendono la pratica leggera e profonda
-
Transizioni particolari che ti aiutano a comprendere la dinamica del movimento in volo
-
Nuove posizioni in volo: AcroAsana
-
Esercizi propedeutici che velocizzano l'apprendimento facendoti risparmiare tempo nell'imparare le transizioni e gli allineamenti
-
Sequenze AcroYoga sviluppate sulla base dei benefici reali che la pratica può dare
- Sequenze didattiche che perfezionano i passaggi dei vinyasa in volo
-
Vinyasa (Washing Machines in gergo acro) che liberano la tua fluidità nelle transizioni.
Al termine del corso (solo se completi i 5 giorni) potrai richiedere un attestato di partecipazione
A chi è adatto?
- A coloro che desiderano imparare approfondire o perfezionare l'acroyoga
- A coloro che vogliono fare una vacanza intelligente e sana
- A coloro che vogliono farsi nuovi amici in un ambiente divertente e profondo allo stesso tempo
- A coloro che cercano sempre qualcosa di nuovo e coinvolgente
A chi non è adatto?
Veramente difficile dirlo... ma in generale:
- Se non ami fare una pratica fisica
- Se non ti piace stare con la gente, tanta gente
- Se non ti piace mangiare Vegano (per cinque giorni di fila!)
- Se non ti piace metterti in gioco e crescere divertendoti
- Se non ti piaciono i ritiri
Costi del ritiro:

Quota per tutto il ritiro (escluso vitto e alloggio):
-
Volatili precoci (Early Birds ;-)
Entro il 7 marzo: 297 Euro (243,44 +iva al 22%)
-
Volatili indecisi (Stoned Birds ;-)
Dopo il 7 marzo: 350 Euro (286,89 +iva al 22%)
Costo giornaliero del corso:
- Una giornata: 90 Euro iva inclusa (dalle 7.00 alle 22.30)
- Mezza giornata 50 Euro iva inclusa (mattina o pomeriggio)
- Weekend: 210 Euro iva inclusa (venerdì pomeriggio, sabato e domenica)
Vitto e Alloggio:
160 euro per tutto il ritiro (esente iva)
Questa quota (40 euro al giorno per tre pasti e pernottamento) va pagata direttamente in Villa in contanti o assegno (No Bancomat) e include il posto letto più tre pasti vegani.
Sarà davvero un bel ritiro?
Guarda questo video con le testimonianze di chi ha partecipato alle nostre Immersion
Che ambiente mi devo aspettare?
Lavoriamo in un clima rilassato e divertente ma cerchiamo di andare in profondità con le esperienze che questa pratica può regalare.
Quindi aspettati un clima che alterna momenti ludici a momenti introspettivi, momenti celebrativi a momenti meditativi.
A volte praticheremo bendati o a occhi chiusi e in certi momenti le sequenze AcroYoga saranno guidate come una classe di asana dove il silenzio regna sovrano per permettere l'espansione della consapevolezza attraverso i sensi sottili.
In altri momenti il gioco prenderà il sopravvento per dare spazio al nostro bambino interiore rendendolo libero di esprimersi in un contesto allegro e non giudicante :-)
Villa VrindavanaVia Scopeti 108Tel: 339 6400458