AcroYoga Teacher Training
Venerdì, 07 Luglio 2017 15:00 - Domenica, 23 Luglio 2017 18:00
Super Evento:
Estate 2017 dal 7 al 23 luglio
Il Teacher Training Made in Italy!
La prossima estate non perdere l'occasione di diventare insegnante di AcroYoga! Anche quest'anno offriremo un corso in Italia che copre tutti gli aspetti tecnici, filosofici e pratici dell'AcroYoga in un ritiro residenziale di due settimane (200 ore di formazione riconosciuta da CSEN) dedicato a coloro che vogliono diffondere in modo eccellente questa disciplina.
Questo corso avrà un focus particolare sugli aspetti profondi di questa pratica. Nella nostra esperienza e visione dell'AcroYoga è proprio quando lo Yoga accoglie l'Acrobatica che si crea una disciplina divertente, intrigante ma allo stesso tempo profonda e capace di far evolvere l'individuo e la comunità.
Infatti è proprio quando si mantiene un atteggiamento yogico anche progredendo ad alti livelli di pratica che comprendono elementi di acrobatica avanzati che questa disciplina regala tutto il suo potenziale!
Voli alti ma senza fatica, senza indecisioni, in stato di connessione con il partner e soprattutto senza pericoli :-)
"Non importa quanto in alto vai... importa quanto profondamente lo fai!"
Visita la pagina dedicata al corso e sali a bordo per un'esperienza indimenticabile!!!
Villa VrindavanaVia Scopeti 108339 640 0458
Ritiro di AcroYoga: Italian Kula Celebration 2016
Venerdì, 01 Luglio 2016 09:30 - Domenica, 03 Luglio 2016 18:30
Eccoci alla sesta edizione di questo bellissimo evento: la celebrazione della comunità AcroYoga in Italia!!!
Un'occasione speciale per praticare, imparare e connettersi!
Questo ritiro è aperto a tutti coloro che vogliono dedicare tre giorni alla pratica dello Yoga e dell'AcroYoga per imparare un sacco di cose nuove da Insegnanti Certificati in un luogo da favola che con la sua magica atmosfera aiuta entrare nel vivo di questa disciplina incontrando tante altre persone e nuovi amici pieni di voglia di vivere, crescere insieme e divertirsi
Questo seminario residenziale è l'occasione per riunire coloro che in italia (e non) stanno praticando l'AcroYoga. Si tratta soprattutto di un'occasione per rinforzare la Kula (famiglia) Italiana :-)
Kula significa infatti comunità, famiglia. Ogni anno organizziamo questo ritiro per offrire un'occasione di incontro e di studio a tutti coloro che praticano l'acroyoga o ci si stanno avvicinando. Che tu abbia già praticato AcroYoga o meno questo ritiro non puoi perdertelo!
Sarai guidato in questo ritiro da un sacco di insegnanti certificati: ci saranno workshops per tutti i livelli condotti da vari insegnanti che condivideranno le loro conoscenze e modi di interpretare l'AcroYoga.
Quest'anno inoltre il raduno cade in concomitanza con la fine del primo corso italiano di Formazione per Insegnanti di AcroYoga e sarai guidato in questa pratica anche da un bel gruppo di neo insegnanti pieni di passione e voglia di condividere.
Potrai seguire lezioni base, intermedie o avanzate a seconda del tuo livello di pratica. Quindi il ritiro è davvero aperto a tutti ;-)
Perchè dovrei partecipare?
-
Per imparare un sacco di cose sullo Yoga e sull'AcroYoga
- Per farti un sacco di nuovi amici speciali
-
Per superare paure e limiti personali
-
Per scoprire un mondo nuovo e speciale dove cadono le barriere interpersonali
-
Per avere rimpianti quando ti racconteranno quanto è stato incredibile ;-)
In ogni caso... fattelo raccontare da chi ha partecipato prima di te, guarda questo video:
Una full immersion:
In un ritiro come questo grazie al fatto che pratichiamo circa 10 ore al giorno (!) hai molto tempo a disposizione per studiare e imparare da persone con molta esperienza! Ovviamente ci saranno le dovute pause e tanto cibo vegano.
Ti porterai a casa un sacco di cose!
Ecco cosa faremo:
-
Studio e pratica delle posizioni: base, intermedie e avanzate (a seconda dei livelli)
- Approfondimento di transizioni fondamentali
- Studio delle pratiche propedeutiche al volo yogico
- Pratica di transizioni sperimentali
-
Studio di Sequenze divise per livelli
-
Jamming: pratica libera nei momenti speciali
-
Giochi didattici per liberare il bambino interiore
Cosa ti porterai a casa:
-
Un grande miglioramento tecnico grazie alle spiegazioni dettagliate sulle tecniche
- Tanti nuovi spunti per la pratica e la preparazione fisica
- La comprensione di come fare meno fatica e più Yoga mentre voli o fai da base
- Solide fondamenta che renderanno la tua pratica pulita e leggera
E come sempre ...
- ti farai nuovi amici
-
ti rilasserai in un posto da favola
-
ti divertirai un sacco
-
imparerai mille cose sullo yoga e sull'acroyoga
A chi si rivolge questo incontro?
Questo ritiro di si rivolge a tutte le persone che vogliono scoprire l'AcroYoga, perfezionarlo e conoscerlo più a fondo, prepararsi a seguire un corso di formazione in questa disciplina. Ma anche a chi vuole migliorare la propria autostima, crescere interiormente superando varie paure e timidezze.
L'AcroYoga è davvero alla portata di tutti e noi lo insegnamo in un modo che possa valorizzarne soprattutto gli aspetti profondi.
Sono richiesti particolari requisiti per partecipare?
Si certo! per partecipare devi assolutamente avere:
- Voglia di divertirti
-
Voglia di scoprire o perfezionare l'AcroYoga
- Voglia di farti nuovi amici
Guarda anche il video dell'edizione 2011: il primo ritiro nazionale... quando abbiamo portato l'AcroYoga in Italia :-)
E se abbiamo ancora energia...
Faremo Meditazioni notturne nel bosco (per superare le paure), gite al laghetto per un tuffo rigenerante e tanti canti :-)
In particolare saremo nutriti dal favoloso cibo preparato dagli Hare Krsna di Villa Vrindavana!


Quanto costa?
- La quota del corso è di 190 euro (iva inclusa)
- La quota per vitto e alloggio è di 80 euro (2 giorni pensione completa)
Dove si svolge il ritro?:
Il raduno si svolge presso Villa Vrindavana, a San Casciano sulle colline a 25 minuti da Firenze.
Si tratta di un Ashram (luogo di ritiro) favoloso con ampi spazi e bellissime vibrazioni. Da anni teniamo i nostri ritiri in questo luogo proprio per la bella enegia che ci trasmette e il clima accogliente della comunità che lo abita.
Avremo a disposizione spazi aperti e chiusi ma anche un laghetto dove rinfrescarci.. una piscina molto fricchettona :-)

Per raggiungere la Villa prima di tutto controlla la pagina "0ffro - cerco passaggio"
Poi guarda le indicazioni nella pagina della Location

Villa VrindavanaVia Scopeti 108Samadhi: 339 640 0458
Masterclass a Milano
Venerdì, 11 Marzo 2016 20:00 - 22:30
Un appuntamento tecnico con l'AcroYoga a Milano:
Questa masterclass è aperta a tutti: principianti, intermedi e avanzati, grazie agli assistenti potrai infatti essere seguito in base al tuo livello di preparazione.
Si tratta di uno degli appuntamenti della serie dedicata allo studio dei "fattori" (solido, liquido, luminoso, aereo) legati ai chakra.
Quando affrontiamo la pratica tenendo presente che è prima di tutto Yoga, possiamo studiare come gli elementi risultanti dai fattori (terra, acqua, fuoco e aria) possono stare alla base di una pratica che diventa solida, fluida dinamica e leggera ;-)
Questo è solo uno dei cardini del lavoro che stiamo facendo per portare sempre più consapevolezza nella pratica di acroYOGA (conlo Yoga maiuscolo ;-)
Questa lezione ti permetterà quindi di scoprire i segreti che fanno la differenza nella pratica di AcroYoga.
Tema dell'incontro:
Il fattore Luminoso (fuoco)
Non perdere questi appuntamenti!!!
Le Masterclass sono infatti degli incontri ottimi per imparare o perfezionare l'AcroYoga.
Con la durata di 2 o 3 ore permettono di entrare nella dimensione di questa disciplina senza troppo impegno ma abbastanza intensamente da poter imparare molto.
In particolare lavoriamo sui dettagli tecnici per rendere la pratica più leggera e profonda :-)
Cosa imparerai:
- A rendere stabili le posizioni di AcroYoga
- A passare da una posizione all'altra in modo fluido e leggero
- A creare equilibri e figure in coppia senza fatica
- A comunicare in modo efficace con il partner di pratica
- Ad allineare il tuo corpo in modo da trovare leggerezza ed espansione
- A lasciarti andare al gioco e al divertimento
A chi si rivolge:
A tutte le persone che amano lo Yoga, lo sport, il lavoro corporeo, il contatto umano, il divertimento e la socializzazione.
A chi non è adatto:
Difficile dirlo... se non ti piace divertirti, se non ami giocare, se non ti piace lo Yoga... se non ti piace socializzare e farti nuovi amici... allora questo seminario non fa per te!
Orario:
dalle 20.00 alle 22.30
Prenota il tuo posto ora:
YOGAmorevia settala 2Paola 335.6401962