"...Sono un treno che viaggia sulla quarantina ma non ho ancora smaltito l'adrenalina..."
Ciao mi chiamo Massimo e sono un "Curiosone".
Sono un maestro di scuola primaria e negli anni, a scuola, ho sempre posto il corpo come perno degli apprendimenti, utilizzando il teatro, la danza, lo yoga e l’acroyoga.
Mi sono avvicinato al mondo dell’acroyoga nel 2012 in seguito ad un grave infortunio, è stato subito amore a prima vista con l’acroyoga; è una pratica divertente che ti permette di giocare e di conoscere tanta gente, ma allo stesso tempo profonda, perché ti consente di fare "un viaggio" dentro di te per conoscerti meglio.
Negli ultimi anni ho incontrato anche lo yoga, all’inizio è stato amore e odio, perché mi aveva messo davanti ai miei limiti, poi pian piano ho incominciato ad accettare e tutto è cambiato in meglio. Ora pratico tutti i giorni e non posso farne a meno.
La mia idea di pratica è divertente e rilassante ma allo stesso tempo precisa e sicura per il proprio corpo.
Mi piacerebbe che lo Yoga e l’Acroyoga fossero praticata da tutti, dai bambini fino ai 99 e +.
Formazione
Laurea in scienze della formazione presso l’università di Milano-Bicocca
Master in tecniche e linguaggi del teatro presso l’università di Milano-Bicocca
Diploma di insegnante yoga 200H presso la scuola Samadhi di Firenze
Diploma di insegnante di acroyoga 1°livello e 2° livello presso la scuola Samadhi di Firenze
Diploma di teatroterpaia presso la scuola Politeama di Colico
Diploma di 1° livello di biomeccanica teatrale presso Centro Internazionale Studi di Biomeccanica Teatrale di Mejerchol'd di Perugia